Ogni performance è un viaggio emozionale oltre i limiti del circo.

Andrea Cerrato e Micol Veglia

Founders

Hanami:
Poesia in Movimento

La compagnia Hanami nasce nel 2019 dall’ incontro di due artisti circensi di fama internazionale, Andrea Cerrato e Micol Veglia. La capacità degli interpreti di trasmettere emozioni universali attraverso il linguaggio del corpo è al centro della loro proposta artistica. Le loro performance sono descritte come poetiche, divertenti e sempre accessibili a un pubblico variegato.
Il loro cammino nel mondo del circo è stato caratterizzato da significative collaborazioni con alcune delle più grandi realtà del settore, come la Compagnia Finzi Pasca e Le Cirque with Top Performer, condividendo la loro arte con artisti e registi del Cirque du Soleil.
Si distinguono fin da subito con la performance di roue Cyr a due, dove eleganza e virtuosismo danzano in un’ atmosfera onirica. In questa nuova disciplina affascinano il grande pubblico in diverse produzioni e collaborazioni.
Nel 2022, danno vita allo spettacolo “LUSìN”, un progetto che rappresenta l’evoluzione naturale del loro talento e della loro creatività. Qui convergono le varie sfaccettature della loro multidisciplinarietà creando uno show ricco di simboli e di movimenti spettacolari.

Spettacoli

ELEPHANT

Performance (5')

Una performance unica che fonde l’eleganza e la poesia in una danza onirica, creando un’atmosfera di intimità e meraviglia.

LUSìN

Spettacolo Duo (40')

Uno spettacolo di circo contemporaneo che invita il pubblico a esplorare i confini della propria coscienza, a immergersi in un viaggio che va al di là della realtà tangibile.

HORIZON

Spettacolo Team (30')

Uno spettacolo di circo contemporaneo e danza, si dipana attraverso emozionanti acrobazie, danze e performance visive.

Collaborazioni Rilevanti

Compagnia Finzi Pasca e Gran Theatre De Geneve
Opera: Maria De Buenos Aires, di Astor Piazzolla, libretto di Horacio Ferrer
Regia: Daniele Finzi Pasca
Maestro d’ orchestra: Facundo Agudin
Coreografia: Maria Bonzanigo
Scenografia: Hugo Gargiulo e Matteo Verlicchi
Cori: Cercle Bach de Genève e Choeur de la Haute école de musique de Genève diretti da Natacha Casagrande

Compagnia Finzi Pasca e Teatro Stabile del Veneto
Autore, regista e lighting designer: Daniele Finzi Pasca
Musica, orchestrazione e sound design: Maria Bonzanigo
scenografia e attrezzeria: Hugo Gargiulo
Produttore: Antonio Vergamini
Costumi: Giovanna Buzzi
Scenografo associato: Matteo Verlicchi

Prossimi Spettacoli

13-14

Dicembre 2024

Titizè. A Venetian Dream

Dicono di noi

slide 2 of 3

Hanami News

0%